Cerca

Lo spettacolo

La Zanzara Tour sbarca ad Arezzo. Le stoccate di Giuseppe Cruciani e David Parenzo tra satira e libertà di parola

Uno show teatrale esplosivo tra ospiti a sorpresa e interazione con il pubblico nell'ambito dell'Estate in Fortezza

Sara Polvani

20 Luglio 2025, 18:01

Giuseppe Cruciani e David Parenzo

Giuseppe Cruciani e David Parenzo ad Arezzo con La Zanzara tour

La Zanzara Tour arriva ad Arezzo per l’Estate in Fortezza, lunedì 21 luglio alle ore  21.15. È la versione teatrale dello storico programma radiofonico di Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Prodotto da Paolo Ruffini per Vera Produzione. Dopo anni di irriverenza radiofonica, La Zanzara di Cruciani e Parenzo sbarca nei teatri con uno show senza filtri. Uno spettacolo caustico e irriverente, tra talk, satira e interazione con il pubblico. Un mix esplosivo tra talk show e happening live, dove politica, costume e provocazione si fondono in un’esperienza imprevedibile. Ospiti a rotazione e un pubblico protagonista, rendono ogni serata unica.


Giuseppe Cruciani porta ad Arezzo la sua Zanzara

Cruciani e Parenzo con La Zanzara Tour arrivano in Fortezza nel corso di una tournée travolgente in 12 città italiane in programma da luglio a dicembre 2025. Dopo la prima tappa alla Versiliana di Marina di Pietrasanta, lo spettacolo ad Arezzo nell’ambito del cartellone dell’Estate in Fortezza curato dalla Fondazione Guido d’Arezzo. Un viaggio tra satira, provocazione e libertà di parola con gli irriverenti conduttori. Lo spettacolo fa ovviamente riferimento al programma di Radio 24, La Zanzara, vincitore del prestigioso premio internazionale "Spotify Milestone Creator Award" per essere stato il podcast più ascoltato in Italia e l’unico ad aver superato la soglia dei 50 milioni di ascolti.

I protagonisti si preparano ora a incontrare il pubblico dal vivo per un racconto senza tabù, senza censure e senza peli sulla lingua. In ogni spettacolo ospiti provenienti dall’universo del programma e noti al pubblico radio. Considerato che Cruciani e Parenzo si esprimono sempre in maniera diretta e senza troppi peli sulla lingua, non si escludono critiche e prese di posizione. Staremo a vedere. Si prosegue il 24 luglio, alle 21.30, con Abbadream, considerato il miglior tributo europeo agli Abba.
Il 29 luglio, alle 21.30, salirà sul palco Enrico Nigiotti, con il suo stile autentico e la sua scrittura immediata, capace di emozionare e raccontare la vita con sincerità. Il 31 luglio, alle 21.15, la musica sarà protagonista con l’Omaggio a Morricone, un concerto emozionante che celebra il genio del maestro attraverso le interpretazioni dell’Ensemble Le Muse, formazione tutta al femminile diretta dal maestro Andrea Albertini.


David Parenzo altra storica voce de La Zanzara

Tra gli appuntamenti di rilievo di Estate in Fortezza spicca la 40esima edizione del Festival Internazionale di Canto Popolare, inserita all’interno del Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo, con direzione artistica di Luigi Marzola.
L’evento, che ospiterà cori provenienti da paesi quali Germania, Venezuela, Ungheria, Cina e Francia, culminerà il 22 agosto con un grande concerto corale di ispirazione popolare, celebrando il dialogo interculturale attraverso le tradizioni musicali di tutto il mondo. Il gala di chiusura del festival InDanza&InArte “La danza delle emozioni”, in programma per il 27 luglio, alle 19.45, porterà sul palcoscenico il talento, la passione e la dedizione di danzatori di fama nazionale e internazionale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy